Circolo Filatelico Numismatico Riva del Garda

Circolo Filatelico Numismatico Riva del Garda

CONTATTI
INDIRIZZO

facebook

info@cfnrivano.org

Via G. Segantini, 1 - Riva del Garda (TN)

38066

Italia

95b502c899a72035059725afe4568208effbb1bb

368 7542352

COOKIE POLICYPrivacy POLICY

Circolo Filatelico Numismatico Riva del Garda 

CIRCOLO FILATELICO NUMISMATICO

Riva del Garda

Circolo Filatelico Numismatico Riva del Garda

5da7c589f658edb6538b564214bd818b7b4e0539

Ricerca nel Blog

Cerca i post

Italia al Lavoro 1950
Collezione,

Italia al Lavoro 1950

2024-02-12 11:43

Italia al Lavoro 1950 - Socio: Roberto

Argentina 1924 scritta al retro
Collezione,

Argentina 1924 scritta al retro

2024-02-04 16:03

Argentina 1924 scritta al retro. Socio Roberto

1961 Michelangiolesca
Collezione,

1961 Michelangiolesca

2024-01-27 15:56

1961 - MichelangiolescaSocio: Roberto

Riva 1897, esposizione industriale elettrica
Collezione,

Riva 1897, esposizione industriale elettrica

2024-01-21 15:33

Riva 1897, esposizione industriale elettricaSocio: Roberto

La Bandiera d'Italia - Il Tricolore italiano
Collezione, Italia,

La Bandiera d'Italia - Il Tricolore italiano

2023-11-29 09:58

La Bandiera d'ItaliaSocio: Alvaro

Aspettando l'Europa in attesa dell'Euro
Collezione, euro, europa, filatelia, numismatica,

Aspettando l'Europa in attesa dell'Euro

2023-10-27 14:26

Aspettando l'Europa in attesa dell'EuroSocio: Alvaro

Filatelia

Filatelia è il termine con cui si identifica il collezionismo di francobolli. Tale termine è stato coniato nel XIX secolo unendo i termini grecifilos ("amante") e atelia ("franchigia"), dove franchigia è un termine usato per indicare la tassa dovuta per il recapito della posta. Il termine origina il sostantivo "filatelista" e l'aggettivo "filatelico". Con filatelista si intende dunque la persona che si interessa di filatelia, mentre gli oggetti utili al filatelista sono detti filatelici. 

Fonte: "wikipedia.org".

Filatelia, //it.wikipedia.org/w/index.php?title=Filatelia&oldid=134973790 (in data 13 ottobre 2023).

Numismatica

La numismatica (dal latinonumisma, a sua volta dal greco antico νόμισμα, nomisma, "moneta") è lo studio scientifico della moneta e della sua storia, in tutte le sue varie forme, dal punto di vista storico-geografico, artistico ed economico. Spesso anche il collezionismo di monete viene denominato numismatica.  

Fonte: "wikipedia.org". 

Numismatica, //it.wikipedia.org/w/index.php?title=Numismatica&oldid=135648448 (in data 13 ottobre 2023).

Cartofilia

La cartofilia, o deltiologia, si riferisce allo studio e al collezionismo di cartoline.

Fra tutte le forme di collezionismo è al terzo posto, dopo i francobolli e le monete, per numero di appassionati.

Collezionismo

Il collezionismo è un hobby che consiste nella raccolta di oggetti di una particolare categoria. L'insieme di oggetti raccolti, vengono chiamate collezioni. Queste collezioni sono spesso ben organizzate, catalogate e attrattivamente esposte.

Alcuni collezionisti scelgono di focalizzarsi su di un particolare aspetto di un'area più ampia, come ad esempio i francobolli del XIX secolo o le monete in oro. Altri preferiscono collezioni più generali, come francobolli o monete di tutti i paesi del mondo.

Nei settori più comuni del collezionismo, vi sono anche molti commercianti specializzati, che avendo un grande numero di "oggetti", raccolgono tali collezioni in apposite stanze o raccoglitori, come album nel caso dei francobolli. Molti di questi commercianti hanno iniziato come collezionisti, trasformando poi il loro hobby in una professione.

Fonte: "wikipedia.org".
Collezionismo, //it.wikipedia.org/w/index.php?title=Collezionismo&oldid=134437009 (in data 13 ottobre 2023).

Circolo Filatelico Numismatico Riva del Garda

Apertura: tutti i martedi dalle 20:30

info@cfnrivano.org

COOKIE POLICYPrivacy POLICY