Il italiano comparve sporadicamente usato dai giacobini italiani, poiche' si trattava di un adattamento alla bandiera francese, simbolo ideologico di volonta' nazionale di tipo democratico - rivoluzionario. Napoleone Bonaparte a Milano il 6 novembre 1796, sanci' ufficialmente l'uso distintivo del da parte delle legioni italiane che combattevano al suo fianco. In base alle sue vittorie Napoleone I costitui' la Repubblica Cispadana e il 7 gennaio 1797, al congresso di Reggio Emilia, il divenne bandiera ufficiale. I colori erano posti a bande orizzontali, nel 1805 Napoleone l'accetto' come bandiera nazionale del Regno d'Italia sistemando i colori in bande verticali, come sono ancora adesso.
Tricolore
Tricolore
Tricolore